Chiudi
- Donna Donna
- Uomo Uomo
- Ispirazioni Ispirazioni
- Outlet Outlet
- About AMV About AMV
Berbère bis
American Vintage arriva nel cuore delle montagne del Medio Atlante, in Marocco. Qui, una cooperativa di donne fa rivivere gli stock di vestiti invenduti e gli scarti dei tessuti del marchio, per trasformarli in tappeti tradizionali. Queste creazioni etiche uniche saranno anche vendute in occasione di una mostra che si terrà, nel mese di settembre, a Parigi.
Dalla sua nascita, nel 2005, American Vintage ha lavorato con decine di produttori e diverse centinaia di partner e fornitori di tessuti. Dopo più di 30 collezioni di abbigliamento, il brand marsigliese possiede un considerevole stock di tessuti: collezioni passate, scarti di tessuti, prototipi... Un fenomeno conosciuto dalla maggior parte dei protagonisti del prêt-à-porter.
Upcycling
E se fosse possibile recuperare queste materie? Per dar loro una seconda vita? Questo è il progetto di American Vintage, che, nella primavera del 2020, si associa ad una cooperativa di donne tessitrici delle montagne del Medio Atlante. Qui, le loro mani esperte trasformano in tappeti i tessuti non più utilizzati. Un’iniziativa ecologica e responsabile che mette in luce l’abilità ancestrale di queste artigiane, per offrirla ai propri clienti.
E se fosse possibile recuperare queste materie? Per dar loro una seconda vita? Questo è il progetto di American Vintage, che, nella primavera del 2020, si associa ad una cooperativa di donne tessitrici delle montagne del Medio Atlante. Qui, le loro mani esperte trasformano in tappeti i tessuti non più utilizzati. Un’iniziativa ecologica e responsabile che mette in luce l’abilità ancestrale di queste artigiane, per offrirla ai propri clienti.
Tessitura “Boucherouite”
Storicamente realizzati per isolare dal freddo le abitazioni berbere, i tappeti “Boucherouite” sono composti di pezzi di tessuti usati o vecchi, annodati l’uno all’altro, e da cui nascono coloratissimi motivi geometrici ed astratti. Riscoperti in Occidente, circa dieci anni fa, i tappeti “Boucherouite” hanno ormai un indiscusso successo e sono diventati delle perle rare per i collezionisti, che li esibiscono sia stesi sui pavimenti sia appesi ai muri, come opere d’arte vere e proprie. Per American Vintage, quindi, è questa la tradizionale tecnica di annodatura dei tappeti “Boucherouite” che le artigiane marocchine hanno utilizzato per immaginare una linea di tappeti upcycling.
Storicamente realizzati per isolare dal freddo le abitazioni berbere, i tappeti “Boucherouite” sono composti di pezzi di tessuti usati o vecchi, annodati l’uno all’altro, e da cui nascono coloratissimi motivi geometrici ed astratti. Riscoperti in Occidente, circa dieci anni fa, i tappeti “Boucherouite” hanno ormai un indiscusso successo e sono diventati delle perle rare per i collezionisti, che li esibiscono sia stesi sui pavimenti sia appesi ai muri, come opere d’arte vere e proprie. Per American Vintage, quindi, è questa la tradizionale tecnica di annodatura dei tappeti “Boucherouite” che le artigiane marocchine hanno utilizzato per immaginare una linea di tappeti upcycling.